
Iniezione benzina e diesel
Ottobre 18, 2019
Airbag
Ottobre 18, 2019I freni sono praticamente il dispositivo di sicurezza più importante di un’automobile. Ispezionare i freni due volte l’anno per verificare che non siano usurati e danneggiati significa garantire la vostra sicurezza e quella dei trasportati. Inoltre, tale accortezza vi aiuterà anche a risparmiare denaro evitando cioè eventuali danni che renderanno poi la riparazione più costosa. Il cilindro principale, il cuore del sistema frenante del veicolo trattiene il liquido dei freni quando non viene consegnato a questi ultimi attraverso le apposite linee. Se il liquido dei freni perde a causa del cilindro principale usurato o le linee dei freni sono ostruite o rotte, il fluido non può essere erogato e le pastiglie dei freni si rovinano. Il liquido dei freni stesso può sporcarsi o contaminarsi poiché aspira umidità causando ruggine e raccoglie altri detriti, oppure può rompersi per eccesso di calore. Il liquido dei freni pulito è trasparente o leggermente giallo, mentre quello sporco può essere marrone o addirittura nero. Il liquido freni vecchio e sporco può danneggiare internamente i sistemi frenanti ABS. In riferimento a questo ultimo ritrovato tecnologico che è tra l’altro è costantemente in evoluzione, va altresì aggiunto che il team di esperti meccanici della ditta Paparusso di Roma è in grado di intervenire con successo qualora l’impianto frenante con queste caratteristiche dovesse risultare difettoso.